Devo avere già esperienza di yoga, meditazione o apnea?
No, non è necessario. Le sessioni sono adatte a tutti i livelli e sono facoltative.
Sono nervoso riguardo a trattenere il respiro, come posso fare?
Non preoccuparti, i nostri istruttori sono certificati e qualificati per guidarti in queste esperienze in un ambiente sicuro e di supporto.
Cos’è lo Janzu?
Lo Janzu è una pratica di terapia acquatica che favorisce un profondo rilassamento e il rilascio di tensioni fisiche ed emotive.
Com’è la routine quotidiana?
La mattina (circa 1,5 ore) è dedicata a tecniche di respirazione Pranayama, Yoga, Meditazione ed a rotazione, allenamento a corpo libero o elementi di base della boxe. La sera è dedicata a introspezione, rilassamento, yoga al tramonto e meditazione.
Soffrirò il mal di mare?
Probabilmente no, data la stabilità di un grande catamarano e la natura protetta degli ancoraggi. Tuttavia, qualora dovesse succedere, le compresse per il mal di mare sono molto efficaci e di solito dopo un paio di giorni il corpo si abitua al movimento.
Devo diventare socio di Ikigai per partecipare a un ritiro?
Sì, l’iscrizione è valida per 1 anno ed è inclusa nel prezzo del ritiro.
Ho bisogno di un’assicurazione di viaggio?
È vivamente consigliata
C’è internet a bordo?
Sì, la barca è dotata di connessione internet Starlink
Dovrò portare contanti con me?
Sì, è consigliabile portare con sé dei dollari per il tempo speso a Panama City, per l’eventuale acquisto di souvenire e per altre eventuali spese non incluse
Come faccio a raggiungervi a bordo?
Il tuo viaggio inizierà molto probabilmente con l’arrivo all’aeroporto internazionale di Tocumen (PTY), a Panama City, con voli in arrivo generalmente previsti nel pomeriggio o in serata.
Per questo motivo sarà necessario pernottare almeno una notte nella capitale, occasione perfetta per scoprire la città e magari passeggiare tra i vicoli suggestivi del Casco Viejo, il suo centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Il giorno seguente, al mattino presto, una jeep 4×4 privata verrà a prenderti direttamente in hotel per accompagnarti verso la costa caraibica.
Da lì, dopo circa 2 ore e mezza di viaggio attraverso la foresta di Guna Yala, una lancia locale ti condurrà fino a Ikigai, dove arriverai intorno alle 10:30 del mattino.
L’intero tragitto sarà organizzato da noi in collaborazione con contatti locali di fiducia, così da garantirti una logistica fluida e sicura dall’inizio alla fine della tua esperienza.
Cosa mettere in valigia?
la vita a bordo e’ meravigliosamente minimalista 🙂 nel senso che si ha bisogno veramente di poche cose considerando che trascorriamo gran parte del tempo scalzi ed in costume.
Anche quando scendiamo a terra l’abbigliamento e’ informale e rilassato..
Da ricordare:
- Protezione solare
- Cappello
- Occhiali da sole
- T-shirt leggere
- Pantaloncini
- Costumi
- Telo da mare
- Telo doccia
- Felpa leggera e/o giacca antivento
- leggera tipo K-Way (navigazione notturna)
- Pillole per il mal di mare (se occorrono)
- Ciabatte
- Maschera e boccaglio (se preferite usare i vostri, altrimenti sono gia presenti bordo)
IMPORTANTE NON PORTARE TROLLEY O BORSE RIGIDE
Quante persone ci saranno a bordo?
Il gruppo è composto da un massimo di 6 partecipanti, per garantire un’esperienza intima, curata e autentica.