LA ROTTA
posizione in tempo reale
Scopri dove ci troviamo ora e tutti i nostri spostamenti
Itinerario
Ecco l’elenco dei luoghi visitati da Ikigai Sailing durante il suo viaggio intorno al mondo, con una breve descrizione per ciascuno:

Si parte!
- Luglio – Roma, Italia Punto di partenza del viaggio, con un addio carico di emozioni alla capitale italiana, ricca di storia e cultura.
- Agosto – Sardegna, Italia Le coste frastagliate e le acque cristalline dell’isola hanno offerto panorami mozzafiato e una navigazione tranquilla.
- Settembre – Baleari, Spagna Esplorazione delle isole famose per le spiagge incontaminate, le calette nascoste e l’energia vivace, specialmente a Maiorca e Ibiza.
- Ottobre – Almerimar, Spagna Tappa tecnica dedicata alla preparazione e manutenzione della barca per le sfide dell’Atlantico.
- Novembre – Gibilterra La “porta dell’Atlantico”, dove l’equipaggio si è preparato per attraversare il tratto verso le Canarie.
- Dicembre – Capo Verde (15-18 dicembre) Breve ma intensa sosta nelle isole tropicali, ricche di cultura creola e paesaggi vulcanici.

Attraversata dell'oceano
Gennaio
- Saint Martin
Isola caraibica metà francese e metà olandese, conosciuta per le spiagge incantevoli e lo stile europeo mescolato alla cultura locale. - Isole Vergini
Un arcipelago da sogno con baie tranquille, perfette per navigare e immergersi. - Antigua
Celebre per i suoi 365 giorni di sole e altrettante spiagge, un luogo ricco di storia nautica.
- Saint Martin
Febbraio
- Guadalupa
Isola a forma di farfalla, famosa per la sua biodiversità e le acque limpide perfette per lo snorkeling. - Dominica
La “natura dei Caraibi”, con foreste pluviali, cascate spettacolari e una cultura accogliente. - Martinica
Una fusione perfetta di influenze francesi e caraibiche, con paesaggi vulcanici e spiagge di sabbia nera.
- Guadalupa
Marzo
- Grenada
L’isola delle spezie, nota per le piantagioni di noce moscata e per le spiagge dorate. - Saint Vincent
Montuosa e verdeggiante, Saint Vincent ha incantato con il suo fascino autentico e selvaggio. - Bequia
Un’isola pittoresca famosa per la costruzione artigianale di barche e le acque tranquille. - Mustique
Rifugio esclusivo di celebrità, con spiagge da sogno e un’atmosfera lussuosa. - Martinica
Un ritorno all’isola per ulteriori esplorazioni e relax. - Canouan
Piccola isola nota per i resort di lusso e i panorami mozzafiato. - Tobago Cays
Un paradiso marino di isole disabitate e barriere coralline. - Petit Saint Vincent
Rifugio esclusivo con una natura rigogliosa e spiagge deserte. - Union Island
Vivace e caratteristica, amata per la sua atmosfera accogliente e i mercati locali. - Mayreau
Piccola isola dall’atmosfera intima, perfetta per una fuga tranquilla. - Martinica
Nuova sosta sull’isola per riposo e rifornimenti. - Dominica
Ritorno sull’isola per approfondire l’esplorazione della natura rigogliosa.
- Grenada
Giugno
- Grenada
Ancora una visita per apprezzare ulteriormente l’ospitalità locale e la bellezza naturale.
- Grenada
Settembre – Martinica
Una sosta prolungata per godere del clima favorevole e delle comodità offerte dall’isola.

Venezuela e Isole
Gennaio Anguilla, Guadalupe
Febbraio Dominica
Marzo Venezuela, Los Roques
Giugno Curacao, Los Roques
Dicembre Los Roques

Colombia e Panama
A breve ci attende la Colombia, poi lo stretto di Panama per incontrare il Pacifico…

Il viaggio continua
Sarà poi la volta di Isole Galapagos, Isole Marchesi, Tahiti e Figi per arrivare sulla costa settentrionale dell’Australia. Si sale poi in Indonesia per arrivare in Thailandia poi Sri Lanka, Maldive per incontrare l’Oceano Indiano poi India verso Dubai.
Scendiamo a costeggiare l’Oman e lo Yemen per entrare nel Mar Rosso costeggiando il Sudan e l’Egitto per entrare nuovamente nel Mediterraneo attraverso lo Stretto di Suez e concludere con la sua esplorazione
Siamo orgogliosi di aver raggiunto queste mete

















ITINERARIO GOOGLE EARTH